Gli Itinerari Segreti di Palazzo Ducale si snodano lungo le stanze in cui, nei secoli della Serenissima, si svolgevano attività delicate ed importanti legate all’amministrazione dello Stato e all’esercizio del potere.
Sono luoghi kafkiani, percorsi labirintici innestati tra le spesse mura, viste improvvise di cubicoli, prigioni, luoghi di sofferenza, stanze nascoste di occulto potere: il corpo del Palazzo ne è tutto pervaso, come groviglio di vene nascoste, rete linfatica che alimentava nell’ombra la macchina di giustizia della Dominante.
Si sale lentamente fino al sottotetto, e lì, tra le magnifiche e possenti capriate di quercia che sovrastano la Sala del Maggior Consiglio, appaiono spiragli di luce meravigliosa da cui si può godere la vista di tutto il bacino di San Marco!